Su Amazon |
25 giugno 2014
Bestiario (Julio Cortazar)
Tag:
bestiario,
borges,
fantastico,
Julio Cortazar,
racconti,
recensione
24 giugno 2014
La metamorfosi (Franz Kafka)
In linea di
massima siamo portati a pensare che dentro di noi non ci alcuna parte mostruosa
o comunque non edificante e che invece magari questo problema riguarda il
prossimo. Sono gli altri, sempre e comunque, ad essere magari bestiali o capaci
di bestialità.
Tipico
dell'essere umano è evitare lo specchio e dilettarsi nel deridere gli
aspetti altrui. Ma provate a pensare quante
volte l'esteriorità arriva a dirigere i percorsi di una esistenza, provate solo
ad immaginare cosa significhi che non sempre l'aspetto fisico corrisponda per
forza a quello psichico ed interiore. L'apparenza inganna, si dice, ma tronfia
e loffia vince sempre, specie qui da noi, popolo massmediatico ed affamato di
futilità evanescenti, di quello che si dimentica, più che di sostanza. Non
venitemi a dire che siamo eccezioni, che io, tu, voi no, non commettiamo
peccato. L'eccezione conferma la regola.
Tag:
Franz Kafka,
metamorfosi,
novecento,
racconti,
recensione,
surrealismo
23 giugno 2014
Le domande di Brian (David Nicholls)
Forever young? Magari ! Oppure meglio di no?
Sono giorni importanti per Brian Jackson. Sta arrivando la svolta. Deve andare a Bristol, all'università. Siamo nel 1985. I magici, lontani anni ottanta di tanti di noi. Musica, bambagia e mondo che cambia. Ed è un momento cruciale, topico, per un riflessivo e timido ragazzo di provincia, orfano di padre.
Brian ha quasi diciannove anni. Se li sente tutti addosso e si pone frequenti interrogativi. Chi sono, cosa faccio, dove andrò. E non si commuove all'idea che la madre piange mentre prepara le valigie. Non è crudeltà, ma distacco dal cordone ombelicale. Poi, per lei, solo epatica indifferenza, ché da quando è morto il marito ha allevato l'unico figlio maschio tirandosi su con il whisky.
19 giugno 2014
Cronaca di una morte annunciata (Gabriel García Márquez)
Siamo decisi e non decisori?
Siamo tutti destino, anzi destinati, forse. E nulla possiamo di fronte a ciò che la sorte ci ha riservato. Lo ha imparato anche Santiago Nasar, con suoi venti anni fatti di nottate allegre, caccia a mulatte isolate da acchiappare, ubriacamenti molesti o meno. Lo ha fatto in un momento decisivo della sua vita: la morte. Perché è proprio strano il mondo, hai anni, mesi, settimane e giorni da vivere, ma poi ciò che ti decide, ciò che ti fa finire dura pochi minuti, a volte solo alcuni secondi.
17 giugno 2014
C'era una volta l'amore ma ho dovuto ammazzarlo (Efraim Medina Reyes)
Forse
c'è un tempo per tutto, anche quando pare che il niente arrivi per
disordinare ogni ordine precostituito, rimescolare chimiche,
convenienze, aspetti, passati, presenti e futuri.
Protagonista di un anti-romanzo dal titolo accattivante, Rep è un giovane allucinato ed allucinante, non fa luce, solo bagliori, come una lampadina psichedelica di bassa marca o come oggi si dice, di produzione orientale. Rep è appunto una energia a volte scarica a volte abbagliante, si accende e si fulmina attraverso la misteriosa corrente che alcuni chiamano vita altri chiamano casualità oppure voglia di oppure voglia di non.
Protagonista di un anti-romanzo dal titolo accattivante, Rep è un giovane allucinato ed allucinante, non fa luce, solo bagliori, come una lampadina psichedelica di bassa marca o come oggi si dice, di produzione orientale. Rep è appunto una energia a volte scarica a volte abbagliante, si accende e si fulmina attraverso la misteriosa corrente che alcuni chiamano vita altri chiamano casualità oppure voglia di oppure voglia di non.
16 giugno 2014
La versione di Barney (Mordecai Richler)
Barney,
che tesoro. Sei solo profondamente arrabbiato con chi ti ha tradito e
sbugiardato. In fondo stai poi solo sproloquiando di te. O di noi.
Anzi, di voi, voi umani intendo. Questi umani che credono di popolare
la Terra ed invece la spopolano di sogni, la fecondano di incubi e
allora che irriverenza sia. Nessun perbenismo, ci mancherebbe, il
moralismo è l'oppio dei popoli. Basta criticare, recidere,
deformare, costruire è faticoso, alla fine è tutto più facile
azzerare senza pietà, che siano solo macerie. Che rarità, quanta
forza e veemenza, quanto sei forte Barney. Siamo pronomi, a volte
nomi, raramente cognomi. Eppure eccoci qui Barney, tu sei noi, noi
siamo te e non ci si capisce nulla, la realtà appare, non è mai.
Come fanno un bel po' di persone. Tante, forse troppe. Anche tu.
Siamo tutti compresi.
15 giugno 2014
La scopa del sistema (David Foster Wallace)
Una giovane donna, figlia di un ricco industriale nel campo degli omogeneizzati, di nome Lenore, dalle belle gambe e dalle solide incertezze esistenziali, è colpita dalla repentina fuga della omonima nonna dalla casa di riposo, peraltro di proprietà di famiglia. Non era una nonna normale, questo no. Ancora in vecchiaia infatti distillava le perle di saggezza da lei elaborate in gioventù conoscendo il filosofo Wittgenstein, un anomalo pensatore novecentesco, passato alla storia per le sue criptiche osservazioni sulla logica, la matematica e soprattutto il linguaggio.
14 giugno 2014
Altri libertini (Pier Vittorio Tondelli)
Su Amazon |
13 giugno 2014
Quel che resta del giorno (Kazuo Ishiguro)
Questa notte
è ancora nostra?
Facciamo di sì. Che poi notte vuol dire ed è tante cose.
C’è
una notte che si approssima e come tutte le notti porterà un tanto buio e forse
uno o più spicchi di luna nelle vite degli umani. C’è questa eterna metafora
dello scorrere del tempo che poi tante volte pare rimanere fermo, questo insito
richiamo al “cogli l’attimo” di oraziana memoria, ma poi, di che attimo
parliamo e come cogliere e poi, tutto questo, andatelo a dire a chi comincia a
titubare, temere, quasi avere paura che non sempre dopo questa notte ci sarà
comunque un alba come istrioneggiava il carismatico leader del gruppo rock dei
Doors, pavoneggiandosi in un età e grazie all’aiuto di droghe che anche se
effimere regalano sempre luci e poche ombre, tranne quando ti svegli e devi
fare i conti con il cervello e il fegato malmessi.
11 giugno 2014
Norwegian wood (Haruki Murakami)
Toru, Naoko, Nagasawa, Midori, Reiko. Cinque protagonisti di cui quattro ragazzi studenti ed una quasi quarantenne dal corpo scattante, ma dall'animo incupito da un passato difficile e strozzato da problemi psichiatrici. Estrazione sociale diversa, destini differenti. Siamo nel Giappone, raccontato da un nipponico di Tokyo, nato nel 1949, che ha viaggiato molto (romanzo scritto fra l'Italia e la Grecia, per esempio, nel 1986) e che già con il suo esordio narrativo nel 1979, ha destabilizzato la tradizione narrativa nipponica.
Ambientazione nel sessantotto e dintorni. Il pop rompe gli argini e diventa fenomeno di massa interplanetario con i Beatles, di cui Norwegian wood è un più o meno famoso pezzo. Sugli schermi esce Il laureato con Dustin Hoffmann, i giovani si immedesimano con la storia ed i protagonisti della storia, e al film il libro deve più di qualche atteggiamento e spunto, non solo perché più volte citato, ma perché lì come qui si narra dell'impatto dello studente con il mondo degli affetti adulti o adulterati, dove il problema è non solo dare spazio e sfogo agli ormoni in rivolta ma capire e conoscere la profondità dell'altro, avere quella che si chiama un relazione.
10 giugno 2014
Con gli occhi chiusi (Federigo Tozzi)
L'odore del sesso? Perché no, citando una canzone dello stereotipato Ligabue. Con gli occhi chiusi ma i sensi tutti vigili e in allerta. Siena, Toscana, inizio Novecento.
Pietro è un ragazzino, scosso da fremiti interiori e avvinghiato dal silenzio, strozzato dalla timidezza, affossato dal padre rozzo e manesco, uomo tutto "roba" e risparmio, che si divide fra la bettola di proprietà e il podere ma l'affetto non sa dove sia di casa.
Il ragazzo prova indistinti ma indistruttibili pruriti dettati dagli odori che nessuna madre può annusare, che nessun padre anche violento può vietare, che nessuna forza famigliare può arrestare insomma, anche se però teme, ché la campagna non assorbe e l'adolescenza, invece, soffre.
Pietro si innamora. E nulla sarà come prima, si sa.
Pietro è un ragazzino, scosso da fremiti interiori e avvinghiato dal silenzio, strozzato dalla timidezza, affossato dal padre rozzo e manesco, uomo tutto "roba" e risparmio, che si divide fra la bettola di proprietà e il podere ma l'affetto non sa dove sia di casa.
Il ragazzo prova indistinti ma indistruttibili pruriti dettati dagli odori che nessuna madre può annusare, che nessun padre anche violento può vietare, che nessuna forza famigliare può arrestare insomma, anche se però teme, ché la campagna non assorbe e l'adolescenza, invece, soffre.
Pietro si innamora. E nulla sarà come prima, si sa.
Saltempo (Stefano Benni)
Il futuro
c'est moi . Ma conviene poi?
Leggere il futuro, a ben pensarci, non è un premio, ma una
condanna.
Guardare un tipo negli occhi e sapere con precisione quale fine farà, come da
bravo e completo essere assolverà il suo compito da umano . Ed il tempo passa,
inesorabile.
Oppure capire che chi ami in quel momento prima o poi se ne andrà, sbattendo la porta.
Ti rovini la sorpresa. il rumore di una porta che sbatte fa spazio nel cuore per un'altra stanza.
Non deve essere eccitante. Assolutamente. Meglio tenersi il presente e se capita ricordare che il passato, nel bene e nel male, è passato.
Oppure capire che chi ami in quel momento prima o poi se ne andrà, sbattendo la porta.
Ti rovini la sorpresa. il rumore di una porta che sbatte fa spazio nel cuore per un'altra stanza.
Non deve essere eccitante. Assolutamente. Meglio tenersi il presente e se capita ricordare che il passato, nel bene e nel male, è passato.
Tag:
recensione,
romanzo,
Saltatempo,
stefano benni
05 giugno 2014
Un amore (Dino Buzzati)
E' un anonimo grigio mattino del 1960, il 9 febbraio. Lo stimato e riservato architetto Antonio Dorigo come sua usuale prassi chiama la sua casa di appuntamenti preferita. Una abitudine consolidata, senza alcuna remora morale. La casa è perfetta. Discrezione, clima cordiale, ottime proposte di appagamento sessuale. Si trovano facilmente accordo, orario, modalità, soddisfazione celere della richiesta. E l'eccitazione monta. Ma Dorigo, come molti esseri umani, non sa che il destino si fa spesso beffe delle nostre certezze, anche quando tutto splendidamente appare “sicuro e propizio per un borghese nel pieno della vita, intelligente, corrotto, ricco e fortunato”.
Tag:
Dino Buzzati,
il conformista,
Moravia,
Nabokov,
recensione,
romanzo,
Un amore
04 giugno 2014
La metà di niente (Catherine Dunne)
Romanzo criminale (Giancarlo De Cataldo)
Magari fosse solo fiction, invece è realtà ben narrata. Eccola qui Roma. Non quella del Colosseo, di Piazza san Pietro, di Trastevere. Qui c'è Roma dell'immaginario fantapolitico che putroppo si immagina bene, Roma padrona e ladrona, Roma capitale del meccanismo imperfetto e perverso che ha figliato questa Italia povera e confusa del 2000.
"Quanto sei bbella, stamattina". E già, Roma capoccia del mondo infame, come cantava un Venditti che ormai non c'è più. Come ormai non c'è (quasi) più l'enigma della banda dellla Magliana, quattro "tossichelli" coatti che diventano padroni della Capitale. Roba davvero da romanzo, questo "Scarface" de noantri molto ben fatto.
03 giugno 2014
Sabotaggio d'amore (Amelie Nothomb)
E certo. E’ come un “About love”, l’amore secondo le belghe e limitrofe. Ma non solo. Sabotare l’amore. Che idea, davvero. L’amore come una mission, ma ci sono spie e poliziotti che cospirano. In fondo l’amore è la soluzione più difficile e terribile, quella che sovvertirebbe tutto. Pensate quante folate d’odio messe alla berlina, quante masse di invidia respinte alla frontiera, quanti eserciti di depressioni scadute come i medicinali che le curano e sono messe in vendita ai mercatini rionali per due soldi di comprensione.
Qualunque amore, purché lo sia, dico. Ma poi ecco che arrivanoa distrubare l’odio, l’invidia, i sistemi capitalistici e non . Come fare?
Insomma, l’amore lo tollerano, non possono ucciderlo perché diabolicamente è innato nell’anima, ma possono sabotarlo. Pregiudizi, precetti morali, impedimenti di varia natura e contro-natura, sbarramenti fatti di mattoni di differenza, di ceto sociale. E tutto il resto che scaturisce dalla innata umana incertezza. C’est la vie, si dice anche in Italia
Insomma l’amore è tollerato, ma a volte sabotato. E spesso appare pure una chimera irraggiungibile.
Questo un messaggio della Nothomb. Ah, ma di che parla questo romanzo?
Qualunque amore, purché lo sia, dico. Ma poi ecco che arrivanoa distrubare l’odio, l’invidia, i sistemi capitalistici e non . Come fare?
Insomma, l’amore lo tollerano, non possono ucciderlo perché diabolicamente è innato nell’anima, ma possono sabotarlo. Pregiudizi, precetti morali, impedimenti di varia natura e contro-natura, sbarramenti fatti di mattoni di differenza, di ceto sociale. E tutto il resto che scaturisce dalla innata umana incertezza. C’est la vie, si dice anche in Italia
Insomma l’amore è tollerato, ma a volte sabotato. E spesso appare pure una chimera irraggiungibile.
Questo un messaggio della Nothomb. Ah, ma di che parla questo romanzo?
02 giugno 2014
La casa del sonno (Jonathan Coe)
Il
sonno toglie spazio alla vita. La vita dipende dai sogni fatti nel sonno.
Dormire o non dormire, questo è il problema. Ammesso e non concesso che essere svegli
Un Coe distante anni luce da quello meccanico e asettico del recente Maxwell Sim.
Iscriviti a:
Post (Atom)